Dopo le numerose polemiche innescate dalla "famigerata" doppia spunta blu, che conferma la lettura dei messaggi, introdotta la scorsa settimana nella popolare app di instant messaging, gli sviluppatori di WhatsApp tornano sui loro passi e la rendono disattivabile. Per ora solo su Android. Gli utenti in possesso di iPhone o di smartphone basati su altri sistemi operativi dovranno attendere. La notizia rimbalzava sui vari siti web già da due o tre giorni.
Ora, stando a quanto riporta il sito The Next Web, per rendere opzionale la notifica di lettura dei messaggi da parte del destinatario, gli utenti dovranno scaricare manualmente la versione di WhatsApp 2.11.444 disponibile solo sul sito ufficiale, in quanto non ancora rilasciata sul Play Store di Google. Dopo l'installazione si dovrà entrare nel menu Impostazioni, selezionare Account e poi Privacy. A questo punto si potrà togliere la spunta blu alla voce "Read receipts".
Immagine da The Next Web
La modifica non disattiva la doppia spunta blu per le chat di gruppo, ma agisce solo sulle conversazioni private.
Segue in basso ▼
Come accennato all'inizio, la notifica della lettura aveva sollevato una serie di critiche (con la minaccia di disinstallazioni e migrazioni di massa) perchè giudicata come una palese violazione della privacy. Come è noto WhatsApp, dopo l'invio del messaggio, inserisce una singola spunta per indicare l'invio, una doppia spunta grigia per confermare che il messaggio è stato recapitato e una doppia spunta blu per notificare la lettura da parte del nostro interlocutore. Quest'ultima funzione è stata giudicata, da molti utenti, lesiva del diritto di poter replicare oppure no a una messaggio, senza rischiare di essere giudicati scortesi o maleducati dal destinatario. Da qui il passo indietro di WhatsApp, che attualmente conta circa 600 milioni di utenti attivi.