Canon ha annunciato ufficialmente la EOS 650D, una nuova DLSR con sensore CMOS APS-C Hybrid da 18 MP e processore Digic 5, che permette raffiche di immagini da 5 fps e una sensibilità da 100 a 12.800 ISO, espandibile a 25.600 ISO in condizioni di scarsa luminosità. La nuova reflex consente sia la messa a fuoco a rilevamento di fase che la messa a fuoco continua del soggetto in modalità Live View o in registrazione video. Il display touch screen è da 3 pollici (7,7 cm) con risoluzione da 1.040.000 punti, ruotabile e ripiegabile su sé stesso. Il mirino ottico 0.85x offre una copertura del 95%. La 650D permette di registrare in full HD a 30/25/24 fps.
Numerosi i programmi di scatto assistiti, tra i quali vale la pena segnalare i nuovi HDR Backlight, per gestire i controluce con la funzione HDR, e Handheld Night Scene per scattare a mano libera in notturna. Ampliata anche la gamma di filtri artistici, che grazie al touch screen sono molto più intuitivi nel loro utilizzo.
La nuova Canon EOS 650D ha un peso di 575 grammi, batterie incluse, e misura 133 x 100 x 79 mm. Permette di memorizzare foto e video su schede di memoria di tipo SD/SDHC/SDXC. L’autonomia promessa dalla batteria LP-E8 al litio è di circa 440 scatti per carica. Canon EOS 650D debutterà nei negozi alla fine di giugno al prezzo di 861 euro per il solo corpo.
Canon ha anche annunciato due nuove ottiche, un EF-S 18-135mm f/3.5-5.6 IS STM e un pancake EF 40mm f/2.8 STM. Entrambe sono equipaggiate con un nuovo sistema di messa a fuoco silenziosa con motore passo-passo (Stepper Motor, STM). Queste due ottiche saranno disponibili da luglio, al prezzo rispettivo di 567 e 272 euro.