È arrivato il giorno dell'LG G4. Il debutto è previsto per oggi, ma sono gia diversi giorni che nella rete rimbalzano i rumors affiancati da immagini non ufficiali. L'azienda sudcoreana si prepara a così a incunearsi nel segmento di mercato dove sono già presenti i nuovi top di gamma del mondo Android, come Samsung S6 e Htc One M9.
Da quello che è dato sapere, il display di LG G4 è da 5.5 pollici con risoluzione 1440 x 2560 pixel con una densità di almeno 534 ppi. Lo schermo sarà un Lcd Ips (in-plane switching) ma sembra anche confermata la presenza della tecnologia “Quantum”, basata su nanocristalli con dimensione compresa tra i 2 e i 10 nanometri in grado di generare una retroilluminazione selettiva. Questa caratteristica offre notevoli miglioramenti alla resa cromatica rispetto ai display Lcd Ips retroilluminati con Led convenzionali.
All'internoi del nuovo ispositivo dovrebbe pulsare un processore Snapdragon 810 ma molte indiscrezioni, scommettono sulla presenza dello Snapdragon 808, Soc con architettura e hexa-core a 1.8 GHz affiancato da una Gpu Adreno 418 e coadiuvato da 3 GB di Ram.
La fotocamera principale dovrebbe essere caratterizzata da 16 megapixel, con apertura focale f/1.8, capace di catturare ancora più luce rispetto al Samsung S6/S6 Edge e agli altri smartphone con aperture comprese tra f2.0 e f2.2. Quella anteriore da 8 megapixel. Per lo storage si potrà contare su 32 Gb, con slot per schede di espansione MicroSd fino a 128 GB. Il tutto dovrebbe essere gestito naturalmente dal sistema operativo Android 5 Lollipop. L'autonomia dovrebbe essere garantita da una batteria removibile da 3.000 mAh. Dalle ultime informazioni pervenute sappiamo che l'LG G4 è leggermente più grande rispetto al predecessore con dimensioni di 149,1 mm di lunghezza, 75,3 millimetri di larghezza e 8,9 mm di spessore.
Secondo quanto fanno sapere i primi rivenditori tedeschi che hanno pubblicato alcuni listini non ancora ufficializzati, la versione base di LG G4 dovrebbe essere commercializzata a un prezzo iniziale inferiore a quello del Galaxy S6: la versione da 32GB dovrebbe costare 679 o 689 euro, mentre quella con cover posteriore in pelle (sempre da 32GB), 729 o 739 euro. Occorre sottolineare che questi sono prezzi di rivenditori tedeschi e che in Italia saranno quasi certamente quindi più cari. Per le cifre ufficiali, quindi, sarà meglio attendere questa sera.