Tre nuovi ingressi nella gamma di fotocamere Fujifilm. La F850EXR offre un potente zoom di precisione FUJINON 20x (25-500mm), sensore EXR-CMOS 16 megapixel con EXR Processor II. La possibilità di combinare lo zoom ottico 20x con l'Intelligent Digital Zoom consente un ingrandimento fino a 40x, per catturare immagini nitide di soggetti anche molto distanti. Il sensore EXR-CMOS offre la possibilità di riprendere video in Full HD a 60 fotogrammi/sec. Tra le altre caratteristiche tecniche, da segnalare il display LCD da 3 pollici (920.000 pixel) con la modalità “Monitor Sunlight” per una migliore visione in pieno sole, EXR-Auto con 108 modelli di scena predefiniti, controllo manuale completo, AF veloce 0,21 s, tempo di avvio di 1,1 s. L'intervallo tra gli scatti è pari a 0,5 s, Lo scatto continuo a 9 fps permette un massimo 5 fotogrammi consecutivi.
FinePix F850EXR offre la funzione Filtro Avanzato per ampliare le forme di espressione artistica. Prima di scattare è possibile controllare l'anteprima della fotografia sul display LCD. Non manca la registrazione video Full HD 1080p a 60 fps, il tasto “E-fn” per impostare le funzioni utilizzate più frequentemente e la compatibilità con Eye-Fi Card. L'autonomia è di 250 scatti. Sarà in vendita da aprile 2013 al prezzo indicativo e suggerito al pubblico di 279 euro Iva inclusa.
Segue in basso ▼
Le fotocamere bridge S4600 e S4800 sono dotate di un potente obiettivo zoom ottico Fujinon, di 26x e 30x. Sono equipaggiate con uno stabilizzatore evoluto (OIS sensor shift) che contrasta le vibrazioni per impedire immagini mosse e sfocate. Vantano sensori CCD da 1/2,3 pollici e 16 milioni di pixel. Offrono anche una veloce messa a fuoco automatica pari a 0,3 secondi e tempi di avvio di 1,3 secondi. Con le nuove bridge è possibile registrare video HD 720P/30fps in formato 16:9 e condividerli anche su TV, utilizzando il mini connettore HDMI. Saranno in vendita da aprile 2013.