Il mercato degli ultrabook e delle soluzioni convertibili abbraccia una nuova famiglia di dispositivi prodotti da Asus: Transformer Book T300 e T100 Chi sono progettati per garantire la massima mobilità in diverse configurazioni hardware.
Nella serie T300 troviamo processori con architettura Broadwell Core M, disponibili nelle versioni 5Y10 con frequenza di clock fino a 2GHz in turbo e 5Y71 che opera tra 1,2GHz e 2,9 GHz.
La memoria dell' Asus Transformer Book T300 è di 4GB DDR3 espandibile fino ad un massimo di 8 Giga mentre lo storage è caratterizzato dalla presenza di unità iSSD in tagli da 64GB o 128GB.
La connettività Wi-fi e Bluetooth è assicurata, forse si sente la mancanza di un modulo integrato per la rete 3G ed LTE.
La dotazione di interfacce e porte prevede:
Lo schermo può operare in due risoluzioni diverse in base al modello acquistato, ossia in Full HD (1920 x 1080 pixel) o in Wqhd (2560 X 1440 pixel). La diagonale è da 12,5 pollici ed il formato è ovviamente un 16:9.
Asus Transformer Book T300 ha un peso che passa da 720 grammi in modalità solo tablet, a 1,43 Kg con la tastiera.
Segue in basso ▼
La versione T100 appartiene sempre alla famiglia Transformer Book ma è concepita per un utilizzo meno performante. Lo si può facilmente constatare già dal processore utilizzato, un Intel Atom Z3775 con frequenza base di 1,49 GHz.
La memoria Ram scende a 2GB e come memoria di massa troviamo le più lente unità eMmc da 32, 64 o 128GB.
Anche lo schermo viene ridotto, passando ad una diagonale di 10,1 pollici con risoluzione pari a 1920 x 1200 pixel. Il peso dell' Asus Transformer Book T100 raggiunge 1,06 Kg con la tastiera.
L'autonomia del T100 è decisamente migliore rispetto al fratello maggiore T300 e garantisce un funzionamento fino a 12 ore.