In un' epoca in cui lo smartphone è al centro dell'attenzione di ogni consumatore, si vedono affiorare nel mercato interessanti novità soprattutto nel settore degli accessori.
In questo articolo vediamo come un orologio gadget prodotto da Samsung possa facilitare le interazioni con lo smartphone se correttamente accoppiato con lo stesso.
Il Galaxy Gear rientra nella categoria degli smartwatch, si può utilizzare abbinato a modelli recenti come il Galaxy S4 o il Galaxy Note 3, permette di rispondere e di inoltrare le chiamate direttamente dal polso.
E' bene sottolineare che anche se è prodotto dalla stessa casa, non sostituisce pienamente le funzioni dello smartphone.
La qualità della voce in trasmissione e in ricezione non è delle migliori, chi riceve una telefonata da parte nostra sentirà la voce un po' metallica e al tempo stesso rimbombante.
Il vantaggio di utilizzare un accessorio come il Galaxy Gear è quello di dover evitare di portare all'orecchio un dispositivo dalle dimensioni rilevanti come un Note 3.
Il costo di circa 300 euro non lo fa rientrare tra gli accessori più economici, ma gli amanti della tecnologia troveranno in Galaxy Gear un accessorio molto bello da indossare, dal design elegante e moderno, dotato di una fotocamera incastonata nel cinturino e molte funzioni utili nella vita di tutti i giorni, come il contapassi, il controllo delle notifiche e la possibilità di comandare con la voce lo smartphone.
Segue in basso ▼
La fotocamera da 1,9 Megapixel incorporata nel cinturino permette di scattare foto al volo in ogni situazione. Il display reagisce bene ai comandi tattili e la sua luminosità à buona.
Per poter utilizzare il Samsung Galaxy Gear occorre avere uno smartphone come il Galaxy S4 o Note 3 aggiornato alla versione di Android 4.3 Jelly Bean.
Il dispositivo è disponibile in varie colorazioni, come si può notare dalla foto nella galleria.
Processore | 800 MHz |
Memoria interna | 4 GB |
Connettività | Bluetooth 4.0 |
Display | Super AMOLED da 1,63", risoluzione 320 x 320 pixel |
Peso | 73,8 grammi |
Batteria | 315 mAH |
Prezzo | circa 299 Euro |
Facilità d' uso | 8 |
Funzionalità | 7 |
Prestazioni | 7 |
Qualità / Prezzo | 7 |