Avere una WLAN è facile ed immediato. Ottimizzarla è un'operazione piuttosto complessa. Molte persone soffrono per una Wi-Fi debole e poco performante.
Esistono molteplici soluzioni per curare una WLAN "malaticcia". Prima di scegliere la soluzione più idonea bisogna capire quale problema interessa vostra rete Wi-Fi.
Prima di sfociare in uno scatto d'ira a causa di filmati in streaming che avanzano a scatti consigliamo di leggere attentamente quanto segue.
In molti casi si ha una rete WLAN debole in quanto il router è posizionato erroneamente all'interno di una casa. Il rimedio più semplice è quello di trovare un'altra collocazione in modo da avvicinarlo più possibile ai dispositivi che devono ricevere il segnale.
A volte è possibile anche che si verifichi una situazione di scarsa connettività wireless nonostante router WLAN e dispositivi siano posti a breve distanza. Probabilmente vi è un'interferenza con apparecchi dei vicini di casa o altri dispositivi. In questo caso consigliamo - sempre a costo zero - di entrare nell'interfaccia del router e di scegliere un canale meno disturbato.
Se, dopo aver cambiato il canale di trasmissione, il trasferimento dei dati riprende a funzionare correttamente, significa che il problema è stato risolto. Se il router è dotato di una funzione per la ricerca del canale migliore, ripiegate su questa funzione.
Chi dispone di un router dual band può anche scegliere di far lavorare il dispositivo su una banda meno disturbata come quella dei 5 GHz, ma assicuratevi che TUTTI i dispositivi continuino a funzionare anche con la tradizionale frequenza dei 2,4 GHz.
Infine, se il vostro apparecchio ha più di sei anni, consigliamo vivamente di sostituirlo con uno moderno dotato di interfaccia WLAN compatibile con l'ultimo standard.
Se gli accorgimenti del punto precedente non risolvono la situazione, probabilmente il problema è causato dallo spessore delle pareti. Niente paura. Esistono degli amplificatori per la rete WLAN da poche decine di euro e costituiscono la soluzione più semplice ed affidabile per ampliare la portata della rete Wi-Fi all'interno della propria casa.
Dove posizionare il ripetitore wireless?
Il ripetitore wireless si può posizionare in qualsiasi punto della casa, ovviamente collocato tra il router e il dispositivo ricevitore. I ripetitore ha il compito di fare da ponte tra i due device creandosi una propria rete WLAN.
Il punto migliore per posizionare un ripetitore wireless è a metà strada tra il router e il terminale di destinazione.
Impostare un ripetitore wireless
L'attivazione di un ripetitore wireless è immediata. Una volta attivo, viene normalmente creata una rete WLAN dello stesso nome e passwod. E' porò possibile utilizzare anche nome e password diversi tra le reti WLAN create dal router e dal ripetitore. Il dispositivo che si collega alla rete Wi-Fi, sceglie la rete WLAN più potente tra quelle disponibili: se si trova nei pressi del router, utilizzarà la sua WLAN, se invece si trova più vicino al ripetitore, sfrutterà la WLAN di quest'ultimo.
Se i dispositivi finali restano legati fedelmente alla WLAN del router anche in punti lontani da esso, anziché connettersi al ripetitore, occorre dissociare la rete e scegliere quella più potente manualmente.
Un esempio di ripetitore wireless
Un ripetitore WLAN che riteniamo semplice, funzionale ed economico, è il Fritz 310. Costa circa 42 euro iva inclusa ed offre una portata ampia. Per attivarlo, è sufficiente inserirlo in una presa e premere il tasto WPS del router e del ripetitore in modo da accoppiare i due dispositivi.
Esempio di ripetitore WLAN
La velocità messa a disposizione da Fritz 310 è più che sufficiente per trasferire video in Full HD.
Segue in basso ▼
Ne nessuna delle soluzioni precedenti è bastata a curare la WLAN debile, abbiamo bisogno di trasferire il segnale attraverso la presa elettrica.
Il rimedio miracoloso è offerto dagli adattatori Powerline. Il principio di funzionamento è semplice: l'utente deve collegare un primo adattatore in una presa elettrica vicino al router e posizionare gli altri adattatori in punti della casa scoperti dalla rete WLAN.
Con gli adattatori Powerline Wi-Fi i device non dotati di scheda di rete come smartphone o tablet, possono essere tranquillamente collegati alla rete wireless.
Esempio di coppia Powerline WLAN
Il costo degli adattatori Powerline con funzione WLAN supera anche 3 volte il costo di un semplice ripetitore. I vantaggi dei Powerline WLAN sono molteplici tra qui il mantenimento di una buona velocità di connessione anche in punti della casa molto distanti dal router in quanto i dati viaggiano nella rete elettrica.
Megabit nominali ed effettivi
E' vero che gli adattatori Powerline WLAN diffondono le onde radio alla massima intensità, ma bisogna sapere che di 500 Mbps dichiarati, ne avremo solo 70. La velocità di trasmissione dati dipende inoltre, ache dal cablaggio della rete elettrica di casa.
Installare un adattatore Powerline WLAN
Semplicità è la parola chiave! Innanzitutto abbiamo bisogno di almeno una coppia di adattatori, quello semplice viene collocato vicino al router, mentre quello con funzione WLAN può essere collocato in ogni punto della casa. I due adattatori entrano in comunicazione tra di loro grazie ad una password standard preimpostata e possono trasmettere i dati attraverso la rete elettrica. La chiave WLAN è stampata su ogni adattatore.