Il nuovo Windows 8 è progettato per far girare le app e per essere utilizzato anche su smartphone e tablet.
Tra le impostazioni del sistema operativo troviamo una voce che consente di disattivare a priori la localizzazione. Essere localizzati in mobilità utilizzando un dispositivo portatile può avere senso ma avere attivata la funzionalità della localizzazione sul PC di casa significa comunicare dove si vive o si lavora e mette a rischio la propria privacy.
1) Dalla barra Charms di Windows 8 andare su Impostazioni, in alternativa è possibile aprire la schermata delle impostazioni combinando i tasti Win + I
2) Premere il pulsante “Modifica impostazioni PC” posto nella parte inferiore del riquadro delle impostazioni di Windows 8
Segue in basso ▼
3) Siamo finalmente all’interno delle impostazioni vere e proprie di Windows 8. A questo punto navighiamo le voci a sinistra fino ad arrivare all’etichetta “Privacy”. Le opzioni relative alla Privacy vengono mostrate nella parte destra dello schermo e tra queste, troviamo in prima posizione “Consenti alle app di utilizzare la mia posizione”. Agire sull’interruttore in modo da disattivare la funzionalità.
Disattivare la localizzazione di Windows 8 dalla scheda Privacy